Formazione continua insegnati yoga

  • 03.02.2025

Formazione continua insegnati yoga

Ho appena terminato un Teacher Traning per insegnanti yoga focalizzato sulla Mitologia indiana e Mantra.
Ogni formazione è sempre un concentrato di emozioni e approfondimenti importanti su tanti livelli, tutte le volte torno a casa con nuove consapevolezze e nuovi stimoli preziosi che poi piano piano vengono integrati nella mia quotidianità. Anche quest’ultimo teacher training non è stato da meno, anzi, posso dire con certezza che questa esperienza mi è entrata in ogni cellula del corpo e dell’anima, mi rendo conto che tutto quello che di importantissimo ho impartato prima di questa formazione è stato fondamentale per percepire e riuscire ad entrare in pensieri e soprattutto in modi di pensare prima inaccessibili per la mia mente. Quanta rassicurazione ho percepito, non solo da tutto il meraviglioso contesto di Casa Corvo e dal meraviglioso gruppo di persone, ma proprio per gli argomenti e i concetti trattati. La mitologia indiana, in tutte le sue esagerazioni, eccessi, contraddizioni ecc è una “fede” (si può dire cosi?) che mi rassicura, qualsiasi sia il mio bisogno del momento trovo in qualcuno dei tanti Dei o “personaggi “ una sorta di conforto o di spinta, a dipendenza della necessità del momento. Questo mi alleggerisce il cuore, mi fa sentire libera! Invoco Ganesha quando ho bisogno di sicurezza, Shiva quando devo cambiare le cose, Durga quando ho bisogno di forza,  Hanuman quando mi serve coraggio e si potrebbe andare avanti all’infinito. Questi “agganci spirituali” possono essere fonte di ispirazione su come affrontare situazioni delicate o dolorose, così da trovare cosa funziona meglio per noi. Persino in periodi di vita sereni si può attingere al vasto mondo della mitologia per avere più forza e stabilità seguendo i vari concetti descritti.
Ogni leggenda narrata nei vari libri indiani, racchiude in sé insegnamenti e verità profonde sulla natura umana, mentre si leggono o si ascoltano queste storie si innesca un meccanismo di immedesimazione naturale, grazie al fatto che si fa spesso riferimento all’imperfezione di ogni essere, ci si può riconoscere e quindi ci si può addolcire nel giudizio verso se stessi, riconoscendo tutti i nostri lati, dal più luminoso al più scuro. Già per carattere sono sempre alla ricerca di un sostegno giornaliero per “insaporire” la mia vita, un tempo era la fede cattolica, poi c’è stato il periodo sportivo fino all’incontro con lo yoga che ha sostituito tutto il resto colmando ogni mio bisogno, dal movimento fisico fino all’aspetto più spirituale. Questa formazione è senz’altro servita a rimpolpare e riconfermare quanto lo yoga sia un potente alleato per una calma ed un equilibrio psico fisico, ma anche un buon “amico “per insegnamenti più profondi e utili per migliorare  ed evolvere la nostra vita liberandoci da vecchi schemi ormai non più adatti a noi. 
Parlando di mitologia indiana non si può non parlare della potenza dei mantra e del grande beneficio che si può ottenere praticando anche questo tipo di yoga, ovvero il canto o la recitazione dei mantra. La potenza della vibrazione del suono cantata in gruppo durante questi giorni è stata un’esperienza arricchente ed estremamente introspettiva, che mi ha portata con facilità in stati meditativi dove tempo e spazio si sono fusi tra loro. 
Ancora una volta sono grata di aver intrapreso questo cammino speciale chiamato YOGA, dove trovo sempre nutrimento nuovo che mi permette di trasformarmi ed evolvermi sempre un po’ di più, un pezzettino alla volta.

Grazie a tutto il meraviglioso gruppo che ha condiviso questa esperienza insieme a me, grazie alla mia maestra che sempre mi stupisce e riempie d'amore.

Om
Antonella



Notizie correlate

Contattami

Il sito utilizza cookie tecnici, statistici e di marketing.
Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Puoi modificare le tue preferenze dalla nostra cookie policy cliccando qui

Continua senza accettare Accetta